RIASSUNTO

Si può definire “completo” il Flebologo che possiede una conoscenza ed un’esperienza approfondita di numerose materie specialistiche. Quando il problema clinico è più complesso l’assistenza deve essere affidata a più Specialisti.

Materie di base e specialistiche raccomandate
ANATOMIA DEL SISTEMA VENOSO DI TUTTO IL CORPO
+ nozioni di anatomia del sistema nervoso, linfatico e muscolare.

materie 1E’ vero che le malattie delle vene sono colpiscono al 90% quelle degli arti inferiori,
ma nel restante 10% questo si può verificare in qualunque altra sede anatomica.
(visitare i capitoli dedicati)

Alcune di queste localizzazioni comportano comunque la necessità di un approccio multidisciplinare (ovvero la collaborazione di Specialisti
dei vari settori

Materie di base e specialistiche raccomandate
FISIOLOGIA

 

GENETICA & EMBRIOLOGIA

 

FISICA-BIOCHIMICA-REOLOGIA-FARMACOLOGIA-CHIRURGIA

 

Come in Flebologia, anche in Linfologia e Proctologia abbiamo visto che la conoscenza richiesta è molto vasta e spesso l’assistenza deve essere “multidisciplinare”, ovvero essere erogata non da un solo Specialista, ma da un gruppo di Specialisti con competenze diverse.